{"items":["5fbb645e3d2d1c00170e7c3d","5fbb645e3d2d1c00170e7c3e","5fbb645e3d2d1c00170e7c3f","5fbb645e3d2d1c00170e7c40","5fbb645e3d2d1c00170e7c41","5fbb645e3d2d1c00170e7c42","5fbb645e3d2d1c00170e7c43","5fbb645e3d2d1c00170e7c44","5fbb645e3d2d1c00170e7c45","5fbb645e3d2d1c00170e7c46"],"styles":{"galleryType":"Columns","groupSize":1,"showArrows":true,"cubeImages":true,"cubeType":"max","cubeRatio":1.7777777777777777,"isVertical":true,"gallerySize":30,"collageAmount":0,"collageDensity":0,"groupTypes":"1","oneRow":false,"imageMargin":22,"galleryMargin":0,"scatter":0,"rotatingScatter":"","chooseBestGroup":true,"smartCrop":false,"hasThumbnails":false,"enableScroll":true,"isGrid":true,"isSlider":false,"isColumns":false,"isSlideshow":false,"cropOnlyFill":false,"fixedColumns":0,"enableInfiniteScroll":true,"isRTL":false,"minItemSize":50,"rotatingGroupTypes":"","rotatingCropRatios":"","columnWidths":"","gallerySliderImageRatio":1.7777777777777777,"numberOfImagesPerRow":3,"numberOfImagesPerCol":1,"groupsPerStrip":0,"borderRadius":0,"boxShadow":0,"gridStyle":0,"mobilePanorama":false,"placeGroupsLtr":false,"viewMode":"preview","thumbnailSpacings":4,"galleryThumbnailsAlignment":"bottom","isMasonry":false,"isAutoSlideshow":false,"slideshowLoop":false,"autoSlideshowInterval":4,"bottomInfoHeight":0,"titlePlacement":["SHOW_ON_THE_RIGHT","SHOW_BELOW"],"galleryTextAlign":"center","scrollSnap":false,"itemClick":"nothing","fullscreen":true,"videoPlay":"hover","scrollAnimation":"NO_EFFECT","slideAnimation":"SCROLL","scrollDirection":0,"scrollDuration":400,"overlayAnimation":"FADE_IN","arrowsPosition":0,"arrowsSize":23,"watermarkOpacity":40,"watermarkSize":40,"useWatermark":true,"watermarkDock":{"top":"auto","left":"auto","right":0,"bottom":0,"transform":"translate3d(0,0,0)"},"loadMoreAmount":"all","defaultShowInfoExpand":1,"allowLinkExpand":true,"expandInfoPosition":0,"allowFullscreenExpand":true,"fullscreenLoop":false,"galleryAlignExpand":"left","addToCartBorderWidth":1,"addToCartButtonText":"","slideshowInfoSize":200,"playButtonForAutoSlideShow":false,"allowSlideshowCounter":false,"hoveringBehaviour":"NEVER_SHOW","thumbnailSize":120,"magicLayoutSeed":1,"imageHoverAnimation":"NO_EFFECT","imagePlacementAnimation":"NO_EFFECT","calculateTextBoxWidthMode":"PERCENT","textBoxHeight":60,"textBoxWidth":200,"textBoxWidthPercent":75,"textImageSpace":10,"textBoxBorderRadius":0,"textBoxBorderWidth":0,"loadMoreButtonText":"","loadMoreButtonBorderWidth":1,"loadMoreButtonBorderRadius":0,"imageInfoType":"ATTACHED_BACKGROUND","itemBorderWidth":0,"itemBorderRadius":0,"itemEnableShadow":false,"itemShadowBlur":20,"itemShadowDirection":135,"itemShadowSize":10,"imageLoadingMode":"BLUR","expandAnimation":"NO_EFFECT","imageQuality":90,"usmToggle":false,"usm_a":0,"usm_r":0,"usm_t":0,"videoSound":false,"videoSpeed":"1","videoLoop":true,"jsonStyleParams":"","gallerySizeType":"px","gallerySizePx":1000,"allowTitle":true,"allowContextMenu":true,"textsHorizontalPadding":-30,"itemBorderColor":{"themeName":"color_12","value":"rgba(221,119,121,0)"},"showVideoPlayButton":true,"galleryLayout":2,"calculateTextBoxHeightMode":"MANUAL","targetItemSize":1000,"selectedLayout":"2|bottom|1|max|true|0|true","layoutsVersion":2,"selectedLayoutV2":2,"isSlideshowFont":true,"externalInfoHeight":60,"externalInfoWidth":0.75},"container":{"width":220,"galleryWidth":242,"galleryHeight":0,"scrollBase":0,"height":null}}
[it] Singing Birth Workshop con le farfalle

La prima città dove ho vissuto in Italia a 18 anni, era Padova. Ho passato un anno di studio intenso, ho finito tutti gli esami entro l'estate e poi mi sono trasferita a Bologna. A Padova mi annoiavo e mi sentivo fuori luogo - con il vestitino di vinile, scarpe a punta e i capelli all'in sù. Eppure, mi è rimasta la sensazione di aver lasciato qualcosa di incompiuto in quelle zone, c'era qualcosa che mi sfuggiva all'epoca, quando ero giovane, ribelle e molto urbana...
Adesso che sono una donna matura, una madre (ma sono rimasta ribelle), ho capito due tre cosette in questi anni di maturazione esperienziale. Una di queste è che le antenate chiamano e quando le antenate chiamano non si può che rispondere nel totale abbandono e fiducia (fede?) nel buon esito. Per qualche ragione bisogna seguire il richiamo e le cose andranno bene. Se non si risponde, tutto si ferma. E il silenzio dell'attesa è assordante. A volte fischiano le orecchie.

Ho conosciuto Melissa Bonnet al seminario che ho facilitato a Bassano del Grappa, dalle mie carissime 13 Doule. Da subito abbiamo ipotizzato l'idea di farne un'altro al Paradis des Papillons, un giardino dedicato alle farfalle, di cui Melissa è la custode.
Le farfalle sono per me delle guide spirituali, infatti, l'unico tatuaggio che ho copre una spalla e mezzo braccio di stelle e farfalle. Come facevo a rifiutare un invito del genere? Lo interpreto come un buon auspicio :)
In questo luogo di meraviglie (non escludo la possibilità che sia abitato anche da fate) vi propongo una versione del Singing Birth Workshop tutta frizzante e sensuale. Sì si, dedicata al piacere del canto e al piacere della yoni che contiene in sé l'Universo intero. Il seminario gira sempre intorno al parto e alla maternità ma ha un sapore di cerchio di fate biricchine che sono madri di tutti i bambini e tutti gli adulti. Certo, con una morale tutta loro, come mi insegnano nel mio paese, che non ammette restrizioni di libertà individuale e collettiva, che non cede un briciolo di dignità e integrità e che si vendica di ogni offesa. Per il resto, le fate sono generose è cospargano gli uomini e le donne che le rispettano di infinita abbondanza.
Qui sotto troverete il programma di questa edizione speciale che non vedo l'ora di propiziare per voi. Per tutte le informazioni pratiche, contattate le mie deliziose organizzatrici Melissa e Laura: associazioneondidivita@gmail.com.
Singing Birth Workshop

con Elena Skoko
Il seminario esperienziale Singing Birth è adatto a donne di tutte le età, in particolare alle donne interessate alla maternità e nascita. La voce delle donne è uno strumento potente per il benessere individuale e collettivo che stiamo perdendo precipitosamente a scapito della nostra salute, dignità e integrità.
Elena Skoko, madre, cantante, artista, ricercatrice e attivista per i diritti umani nella nascita, ha elaborato un percorso esperienziale che facilita le donne a ricordare la loro vera voce e riportarla in vita. Per partecipare al seminario non è necessario avere esperienze precedenti di canto. Per donne che già usano la propria voce, questo seminario potrebbe stimolare percorsi nuovi nella direzione della performatività e dell’embodiment del principio femminile.
Programma
PRIMO GIORNO
10-11 Introduzione al cerchio di donne
11-12 Fare pace con le proprie antenate
12-13 Il metodo delle Sirene vs il metodo delle Muse
13-14 Pausa pranzo
14-15 Il nostro corpo – il nostro strumento
15-16 Il collegamento bocca-yoni: dall’orgasmo cosmico al parto orgasmico
16-17 Il suono primordiale AUM. Gayatri, la madre di tutti i mantra.

SECONDO GIORNO
10-11 Il cerchio di condivisione
11-12 Le mani ascoltano il canto delle donne
12-13 Il coro femminile come risorsa per il benessere individuale e collettivo
13-14 Pausa pranzo
14-15 Il canto e la vulva vibrante
15-16 Il canto spontaneo e la scelta del repertorio di canzoni da parto
16-17 Condivisione delle impressioni. Chiusura del cerchio.